I migliori smartphone sotto i 300€

ivanmoralesv ivanmoralesv
I migliori smartphone sotto i 300€

Benvenuti nel mondo della telefonia mobile! Come la tecnologia continua a progredire nell'era digitale, la scelta di uno smartphone adatto alle proprie esigenze si fa sempre più ampia. Ma qual è il miglior telefono cellulare sotto i 300 € del [%MONTH%] [%YEAR%]? Qui su Kimovil.com ci impegniamo a offrirvi una guida confrontando le migliori opzioni sul mercato. Dai dispositivi di fascia bassa a quelli super potenti, abbiamo analizzato un po' tutti per voi. La nostra classifica introdurrà in dettaglio alcuni dei migliori telefoni cellulari disponibili sul mercato da acquistare a prezzi competitivi. Inutile dire che con questi prezzi è possibile ottenere funzionalità e prestazioni di alta qualità. Quindi, senza ulteriori indugi, diamo un'occhiata ai migliori smartphone sotto i 300 € del [%MONTH%] [%YEAR%].

Visualizza l'elenco completo Puoi filtrare i risultati

Sommario

  1. Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G Da 284 € Vedere scheda
  2. Samsung Galaxy S21+ Samsung Galaxy S21+ Da 281 € Vedere scheda
  3. Xiaomi Redmi Note 12 Turbo Xiaomi Redmi Note 12 Turbo Da 282 € Vedere scheda
  4. Samsung Galaxy S20 Plus Samsung Galaxy S20 Plus Da 227 € Vedere scheda
  5. POCO F4 5G POCO F4 5G Da 221 € Vedere scheda

Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G

Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G

Valoración de Kimovil

8.7 Ki
Qualità-Prezzo
  • 8.0Schermo
  • 7.4Resa
  • 8.2Fotocamera
  • 8.6Connettività
  • 7.4Batteria

Valoración de usuarios

8.7
  • 13
  • 2
  • 1
  • 0
  • 0
  • 8.5Schermo
  • 8.4Resa
  • 8.3Fotocamera
  • 9.3Connettività
  • 8.2Batteria

Scheda tecnica

  • 6.67"AMOLEDFHD+20:9
  • 208 g 76.0 mm 162.9 mm 9.0 mm
  • Dimensity 1080 Octa-Core 8 GB RAM 256 GB
  • v10 573.100
  • 5000 mAh
  • 1 200 Mpx · ƒ/1.65 ISOCELL HPX 23SELF 16 Mpx · ƒ/2.45
  • Android 13 Tiramisu MIUI 14 (Android 13)

Descrizione

Il buono
Migliorabile
  • qualità della fotocamera
  • Copertura
  • Velocità di ricarica
  • fotocamera selfie
  • Design
  • foto notturne
  • Peso

Il Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G è uno degli smartphone più convenienti, dal prezzo inferiore ai 300 euro, sul mercato. La sua uscita nel mese di ottobre 2022 ha sorpreso e attirato molti appassionati.Ha vinto il 1° premio tra i migliori telefoni sotto i 300€ nella lista del novembre 2023.

Design & Materiali: Il suo design è elegante e moderno. Realizzato con Corning Gorilla Glass 5 e una superficie utilizzabile del 86,3%, può resistere all'usura quotidiana.

Hardware: Viene alimentato dal potente processore MediaTek Dimensity 1080 (MT6877V) (6nm). AnTuTu (v9) è impressionante con un punteggio di 538.000. Inoltre, la sicurezza è garantita dal sensore di impronte digitali laterale.

Fotocamera: Ha una configurazione triple camera con Samsung ISOCELL HPX da 200MP, lenti Sony IMX355 da 8MP, lenti GalaxyCore GC02M1 da 2MP e una fotocamera frontale da 16MP. La registrazione video è in 4K con stabilizzazione ottica (OIS) e lente a 7P con un ampio angolo di visione pari a 119°.

Connettività: È dotato di Bluetooth 5.2 e di NFC.

Batteria: La batteria da 5000mAh consente di ricaricare velocemente il dispositivo fino a 120W.

In conclusione, Xiaomi Redmi Note12 Pro+ 5G si trova in cima alla lista dei migliori telefoni al di sotto dei 300€ a causa della sua qualità della fotocamera, buona copertura e velocità di ricarica. Tuttavia, alcuni utenti hanno lamentato sulla qualità della fotocamera selfie, disegno e foto di notte, oltre che sulla sua pesantezza.

Prezzi

Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5GGlobal · 8GB · 256GB

Da 284 €

Vedere tutti i prezzi

Aggiungi al confronto

Samsung Galaxy S21+

Samsung Galaxy S21+

Valoración de Kimovil

8.7 Ki
Qualità-Prezzo
  • 7.9Schermo
  • 7.5Resa
  • 8.0Fotocamera
  • 8.4Connettività
  • 6.7Batteria

Valoración de usuarios

9.2
  • 31
  • 4
  • 0
  • 0
  • 0
  • 9.2Schermo
  • 9.4Resa
  • 9.0Fotocamera
  • 9.4Connettività
  • 8.0Batteria

Scheda tecnica

  • 6.7"AMOLEDFHD+20:9
  • 200 g 75.6 mm 161.6 mm 7.8 mm
  • Exynos 2100 Octa-Core 8 GB RAM 128 GB
  • v10 749.100
  • 4800 mAh
  • 1 12 Mpx · ƒ/1.8 IMX555 23SELF 10 Mpx · ƒ/2.2
  • Android 14 Upside-down cake Android 14

Descrizione

Il Samsung Galaxy S21+ è il telefono di fascia alta perfetto per chi cerca un dispositivo potente e con grandi prestazioni, inoltre ha un corpo in vetro Corning Gorilla Glass Victus che lo rende molto resistente.

Hardware-wise, è dotato di un processore Samsung Exynos 2100 (5nm) che lo rende veloce e capace di gestire i giochi più complessi senza problemi. AnTuTu (v9) offre un punteggio di 755000. Le caratteristiche di sicurezza aggiungono un lettore di impronte digitali sullo schermo.

Per quanto riguarda la fotocamera, c'è la triple camera con una fotocamera principale Sony IMX555 da 12.0Mpx e f/1.8, una Wide Angle + Macro Sony IMX563 da 12.2Mpx con pixel size 1.400 e una Telephoto + portrait Samsung Bright S5KGW2 da 64.0Mpx con pixel size 0.800 e tecnologia ISOCELL. La fotocamera frontale è una Sony IMX374 da 10.0Mpx e f/2.2 con pixel size 1.220. Altre caratteristiche includono la stabilizzazione ottica (OIS), video 4K, 8K, lente ultra grandangolare da 120°, video ultra grandangolare 4K HDR10+ a 60fps, Autofocus Dual Pixel e lente Telephoto con OIS e zoom ibrido 3x.

In termini di connettività, è dotato di Bluetooth 5.0 e NFC. La batteria da 4800mAh offre una ricarica rapida da 25W e ricarica wireless.

In conclusione, la Samsung S21+ è una delle migliori opzioni disponibili nel mercato dei telefoni cellulari di fascia alta a meno di €300. Offre gran parte delle caratteristiche di un telefono premium, come la fotocamera, la batteria, la potenza del processore e altro ancora. Pertanto, non sorprende che si posizioni al secondo posto nella lista dei migliori telefoni sotto €300 di novembre 2023.

Prezzi

Samsung Galaxy S21+ Samsung Galaxy S21+Global · 8GB · 128GB · SM-G996B

Da 281 €

Vedere tutti i prezzi

Aggiungi al confronto

Xiaomi Redmi Note 12 Turbo

Xiaomi Redmi Note 12 Turbo

Valoración de Kimovil

8.6 Ki
Qualità-Prezzo
  • 8.6Schermo
  • 8.3Resa
  • 7.5Fotocamera
  • 6.1Connettività
  • 8.0Batteria

Valoración de usuarios

Non abbastanza recensioni

Scheda tecnica

  • 6.67"OledFHD+20:9
  • 181 g 74.9 mm 161.1 mm 7.9 mm
  • SnapD. 7+ Gen2 Octa-Core 8 GB RAM 256 GB
  • v10 1.110.345
  • 5000 mAh
  • 1 64 Mpx · ƒ/1.8 OV64B 23SELF 16 Mpx · ƒ/2.27
  • Android 13 Tiramisu MIUI 14 (Android 13)

Descrizione

Il buono
Migliorabile
  • Design
  • NFC
  • Prestazione
  • qualità della fotocamera
  • Peso
  • Surriscaldamento

Il Xiaomi Redmi Note 12 Turbo è uno degli smartphone di fascia media rilasciati nel marzo 2023. Il design dello smartphone ha una percentuale di superficie utile al 89%, e include un lettore di impronte digitali laterale per una maggiore sicurezza. Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è il suo processore: Qualcomm Snapdragon 7+ Gen2 a 4nm. Questo fa sì che AnTuTu v10 dia un punteggio di 1110345, che lo rende decisamente molto veloce. La fotocamera includeva un sensore principale da 64.0Mpx, un grandangolo da 8.0Mpx, un macro da 2.0Mpx e una fotocamera frontale da 16.0Mpx per selfie eccellenti. La connettività Bluetooth 5.3 e l'aggiunta di NFC consentono una migliore condivisione dei contenuti. La batteria da 5000mAh ha una ricarica rapida da 67W, ma ha qualche svantaggio come la qualità della fotocamera, il peso e l'eccessivo riscaldamento. Tuttavia, il suo prezzo competitivo per quello che offre lo rende una proposta molto interessante nella lista dei migliori smartphone al di sotto dei € 300.

Prezzi

Xiaomi Redmi Note 12 Turbo Xiaomi Redmi Note 12 TurboChina · 8GB · 256GB

Da 282 €

Vedere tutti i prezzi

Aggiungi al confronto

Samsung Galaxy S20 Plus

Samsung Galaxy S20 Plus

Valoración de Kimovil

8.6 Ki
Qualità-Prezzo
  • 9.2Schermo
  • 7.5Resa
  • 8.0Fotocamera
  • 7.6Connettività
  • 6.3Batteria

Valoración de usuarios

8.9
  • 46
  • 4
  • 1
  • 0
  • 1
  • 8.8Schermo
  • 9.2Resa
  • 8.8Fotocamera
  • 9.2Connettività
  • 6.7Batteria

Scheda tecnica

  • 6.7"AMOLEDWQHD+20:9
  • 186 g 73.7 mm 161.9 mm 7.8 mm
  • Exynos 990 Octa-Core 8 GB RAM 128 GB
  • v9 623.000
  • 4500 mAh
  • 1 12 Mpx · ƒ/1.8 S5K2LD 234SELF 10 Mpx · ƒ/2.2
  • Android 13 Tiramisu Android 13

Descrizione

Il Samsung Galaxy S20 Plus si trova al quarto posto della lista dei migliori smartphone sotto i 300 euro a novembre 2023. Il suo design e l'impiego di materiali di qualità come il Corning Gorilla Glass 6 gli consentono di occupare una superficie utile del 90,4%.

Il processore Samsung Exynos 990 (7nm), assieme al punteggio Antutu v9 di 623000, rende questo dispositivo altamente performante. La sicurezza è garantita dal sensore di impronte digitali sullo schermo.

La fotocamera è una quadrupla con lenti standard, teleobiettivo, grandangolare e per la misurazione a 3D. Sony IMX375 da 10 Mpx con pixel size 1.220 è la fotocamera anteriore. L'ottica stabilizzata OIS, il video 4K e l'8K a 30fps, rendono il dispositivo perfetto per scattare foto e realizzare video ad altissima risoluzione.

Grazie alla connettività Bluetooth 5.0 e NFC, il dispositivo può essere facilmente collegato a computer e dispositivi mobili più moderni. Per quanto riguarda la batteria, ha una capacità di 4500 mAh e supporta la ricarica rapida da 25W e il wireless charging.

Per tutti questi motivi, il Samsung Galaxy S20 Plus si trova a un prezzo estremamente competitivo ed è al quarto posto nella lista dei migliori smartphone sotto i 300 euro.

Prezzi

Samsung Galaxy S20 Plus Samsung Galaxy S20 PlusGlobal · 8GB · 128GB · G985F

Da 227 €

Vedere tutti i prezzi

Aggiungi al confronto

POCO F4 5G

POCO F4 5G

Valoración de Kimovil

8.6 Ki
Qualità-Prezzo
  • 7.9Schermo
  • 7.7Resa
  • 7.4Fotocamera
  • 8.3Connettività
  • 6.0Batteria

Valoración de usuarios

9.1
  • 36
  • 2
  • 1
  • 0
  • 0
  • 9.0Schermo
  • 9.5Resa
  • 8.5Fotocamera
  • 9.5Connettività
  • 7.1Batteria

Scheda tecnica

  • 6.67"AMOLEDFHD+20:9
  • 195 g 75.9 mm 163.2 mm 7.7 mm
  • SnapD. 870 Octa-Core 6 GB RAM 128 GB
  • v10 790.146
  • 4500 mAh
  • 1 64 Mpx · ƒ/1.79 OV64B 23SELF 20 Mpx · ƒ/2.4
  • Android 13 Tiramisu MIUI 14 (Android 13)

Descrizione

Il POCO F4 5G si aggiudica il quinto posto della lista dei migliori telefoni sotto i 300€ di Novembre, 2023. Esteticamente è uno smartphone elegante, dotato di scocca in vetro Corning Gorilla Glass 5 con un aspetto di ben ottantaquattro per cento. A livello hardware presenta un processore Qualcomm Snapdragon 870 (SM8250-AC) a 7nm per la massima velocità e reattività. Sul fronte della fotocamera, sono presenti un sensore per la fotocamera principale da 64MP, un sensore grandangolare da 8MP, un sensore macro da 2MP e un sensore selfie da 20MP con obiettivo F2.4 e tecnologia Pixel 1.7. La connettività flessibile è garantita dal Bluetooth 5.2 e NFC. In ultimo, ma non meno importante, il POCO F4 5G è dotato di una batteria da 4500mAh con ricarica rapida da 67W. Considerando tutte queste caratteristiche, non c'è da stupirsi del quinto posto raggiunto da questo modello nella lista dei telefoni cellulari!

Prezzi

POCO F4 5G POCO F4 5GGlobal · 6GB · 128GB

Da 221 €

Vedere tutti i prezzi

Aggiungi al confronto