Scheda tecnica di Cubot Pocket
Descrizione
Il buono | Migliorabile |
---|---|
|
|
Cubot Pocket: Il low-end di Cubot lancia la sua sfida al mercato
Il Cubot Pocket è uno smartphone low-end lanciato da Cubot nel maggio 2022. Si tratta di un dispositivo compatto, progettato per soddisfare i bisogni delle persone che desiderano uno smartphone di buona qualità a un prezzo competitivo.
Design & Materiali
Con un design moderno ed elegante, il Cubot Pocket si distingue dai suoi concorrenti per le sue dimensioni ridotte che lo rendono facilmente trasportabile e compatto. La scocca in plastica è resistente ai graffi ed è disponibile in diverse tonalità di colore.
Il display LCD IPS da 4,00 pollici offre una risoluzione di 540x1080, che non è alta ma è sufficiente per lo scopo. La luminosità massima è di 360 cd/m2 e la superficie utilizzabile è del 59,5%, permettendo di visualizzare contenuti con facilità.
Hardware e prestazioni
Il cuore pulsante del Cubot Pocket è un processore Unisoc Tiger T310, realizzato con tecnologia a 12nm. La RAM interna è di 4GB, sufficiente per un utilizzo normale in ambito domestico, mentre la memoria interna è di 64GB, espandibile tramite una scheda microSD inserita nello slot card tray. Secondo le informazioni fornite da AnTuTu (v9), il punteggio raggiunto dal Pocket è di 143170, un livello più che sufficiente per giochi leggeri ed eseguire applicazioni normali.
Camera e fotografia
L'obiettivo principale della fotocamera del Cubot Pocket è da 16.0Mpx, con apertura f/2.2 e sensore CMOS. Il flash e l'autofocus sono presenti, rendendo la ripresa di immagini nitide e di buona qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera frontale è invece da 5,0Mpx, e può essere utilizzata per selfie e videochiamate.
Connettività
Il Cubot Pocket è dotato di connettività Bluetooth 5.0, Dual SIM e NFC, che permettono di sfruttare le reti wireless veloci. Inoltre, la presenza di un jack audio da 3,5mm consente di ascoltare musica o parlare con gli amici senza l'utilizzo di cuffie Bluetooth.
Batteria
La batteria da 3000mAh integrata nel Cubot Pocket è abbastanza capiente per garantire un uso moderato per una giornata intera. La ricarica è rapida grazie alla tecnologia Quick Charge 5.0 che promette di portare l'energia al 50% in soli 30 minuti.
In conclusione
Il Cubot Pocket è uno smartphone low-end adatto alle tasche dei consumatori più esigenti. Dispone di un processore potente, di una fotocamera di buona qualità e connettività avanzata, tutto racchiuso in un design moderno ed elegante. La batteria da 3000mAh è anche sufficiente per un uso moderato durante una giornata intera. Se siete alla ricerca di un dispositivo dalle prestazioni discrete, economico ma con un design gradevole, il Cubot Pocket potrebbe essere quello che fa al caso vostro.
Marca
Marca | Cubot |
---|---|
Top Vendite |
Prezzi Cubot Pocket
Cubot Pocket • Global · 4GB · 64GB | 91 € |
---|---|
Cubot Pocket • N. America · 4GB · 64GB |
Uscita
Uscita | Maggio 2022, 1 anno fa |
---|
Collegato
- Successori
Disegno e materiali di Cubot Pocket
Galleria di immagini
Galleria di immagini |
---|
Struttura
Dimensioni | 58.0 mm•119.0 mm•12.5 mm Stampare modellino del cellulareVedi maggiori dettagli |
---|---|
Peso | 128 g |
Superficie utile | 59 % |
Materiali | Plastica |
Colori | Nero Rosso Verde |
Schermo
Diagonale |
4"
Vedi maggiori dettagli |
---|---|
Tipo | LCD IPS |
Proporzioni | 18:9 |
Risoluzione | 540 x 1080 px • LowRes |
Densità | 302 ppi • Alta densità |
Altri |
|
Potenza e Hardware di Cubot Pocket
Processore
Modello | Unisoc Tiger T310 |
---|---|
CPU | 1 x ARM Cortex•A75 2.0Ghz + 3 x ARM Cortex•A55 1.8Ghz |
Tipo | Quad-Core |
Nanometro | 12 nm |
Frequenza dell'orologio | 2 GHz |
64 Bits | Si |
Grafici
GPU |
---|
RAM
RAM | 4 GB |
---|---|
Tipo | -- |
Antutu
Punteggio |
143.170
• Antutu v9
Migliore resa rispetto al 53% dei dispositivi
Vedi maggiori dettagli |
---|
Memoria
Memoria | 64 GB |
---|---|
Espandibile? (Slot SD) | Si , Slot per SD o per una seconda scheda SIM |
Sicurezza
Impronta digitale | No |
---|
Sensori
impronta digitale | No |
---|---|
Vicinanza | Si |
Luce ambientale | Si |
Accelerometro | Si |
Gravità | Si |
Notifiche LED | LED Notifiche |
---|---|
Raffreddamento | No |
Pulsanti di gioco | No |
Fotocamera di Cubot Pocket
Fotocamera posteriore
Standard
| 1 |
---|---|
Risoluzione | 16 Mpx |
Sensore | -- |
Tipo | CMOS |
Apertura | ƒ/ 2.2 |
ISO | -- |
Dimensione del pixel | -- |
Flash | LED |
---|---|
Stabilizzazione ottica | No |
Video Slow Motion | No, 30 fps |
Caratteristiche |
|
Selfie
Risoluzione | 5 Mpx |
---|---|
Sensore | -- |
Tipo | -- |
Apertura | ƒ/ -- |
Dimensione del pixel | -- |
Connettività di Cubot Pocket
Bande
4G LTE | B1 (2100), B3 (1800), B7 (2600), B8 (900), B19 (800), B20 (800), B40 (TDD 2300) |
---|---|
3G | B1 (2100), B8 (900) |
2G | B2 (1900), B3 (1800), B5 (850), B8 (900) |
Scheda SIM
Tipo | Dual SIM
Dual Standby (Nano SIM + Micro SIM)
Le schede SIM (MiniSIM) possono essere ridotte a MicroSIM, le MicroSIM possono essere ridotte a NanoSIM, ed è persino possibile ridurre una SIM a NanoSIM (sconsigliamo quest'ultima possibilità). Scarica questo Schema riduzione SIM e liberati della necessità di chiedere una nuova SIM al tuo operatore... |
---|
Wifi
Standard compatibili | 802.11a , 802.11b , 802.11g , 802.11n , 802.11n 5GHz , 802.11ac |
---|---|
Altre |
|
Bluetooth
Versione | Bluetooth 5.0 LEBasso consumo di energia |
---|---|
Profili |
|
Navigazione
Supporta | GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou |
---|
USB
Ricarica | Si |
---|---|
Memoria di massa | Si |
USB On-The-Go (OTG) | Si |
USB Tipo C | Si |
SAR
-- | -- |
---|
Batteria di Cubot Pocket
Capacity | 3000 mAh Vedi maggiori dettagli |
---|---|
Tipo | Li-Polymer |
Ricarica veloce | Si , 5.0W |
Altre |
|
Software di Cubot Pocket
Software
Sistema operativo |
Android 11
Red Velvet Cake
Android 11 |
---|---|
Google Services (ufficiale) | Si |
Recensioni degli utenti sul Cubot Pocket
Gli ultimi opinioni aggiunte
- AutoIn generale, questo smartphone corrisponde pienamente alle caratteristiche dichiarate.
Tuttavia, ci sono alcuni avvertimenti. 1. Non è prevista la ricarica rapida, non è presente alcuna indicazione né nella barra di stato né in qualsiasi altro punto dello schermo. L'alimentatore incluso produce 6 - 7 watt invece dei 10 watt promessi. Durante i primi 20 minuti di ricarica, la batteria riceve solo il 12-15% della sua capacità. 2. La ricarica si interrompe quando viene raggiunto il 50-60% della capacità della batteria, dopo la riconnessione continua fino alla ricarica completa. Questo, ovviamente, non è normale. Esiste una soluzione a questo problema nelle impostazioni della batteria? Se è così, ti preghiamo di chiarire. 3. Lo smartphone non supporta la tecnologia VoLTE quando funziona in 4G. Subito dopo aver inserito la scheda SIM nello smartphone, ho ricevuto un SMS dal provider che avvisa che, a causa dell'ordinanza del Ministero delle Comunicazioni, questo dispositivo NON sarà sottoposto a manutenzione dal 1 gennaio 2025.
Visualizza l'opinione originale- 7.3
- Schermo7.6
- Resa7.5
- Fotocamera7.0
- Connettività7.0
- Batteria9.0
Visualizza le risposte
Domande · FAQ
Domande frequenti sul Cubot Pocket.
Quali sono le caratteristiche del Cubot Pocket?
Queste le caratteristiche principali e le specifiche del Cubot Pocket:
- Schermo: 4" LCD IPS
- Risoluzione: 540 x 1080 px · LowRes
- RAM: 4GB
- Memoria: 64GB
- Processore: Unisoc Tiger T310
Qual è il prezzo di Cubot Pocket?
Il prezzo di Cubot Pocket in Italia è di 91€. Di seguito puoi trovare il prezzo corrente del Cubot Pocket:
Quanto dura la batteria del Cubot Pocket?
La batteria del Cubot Pocket ha una capacità di 3000 mAh.
In quali colori è disponibile il Cubot Pocket?
Il Cubot Pocket è disponibile in 3 colori: Nero, Rosso e Verde.
Quando è stata la data di uscita del Cubot Pocket?
Il Cubot Pocket è stato presentato venerdì 27 maggio 2022.