Scheda tecnica di Oppo Reno13 Pro
Descrizione
Il mondo degli smartphone si evolve costantemente, offrendo ai consumatori prodotti sempre più avanzati e performanti. Tra le ultime novità presentate sul mercato spicca l'Oppo Reno13 Pro, un dispositivo di fascia alta che promette di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti in termini di design, prestazioni e funzionalità.
Lanciato da Oppo nel novembre del 2024, l'Oppo Reno13 Pro fa parte della rinomata serie Reno13, che include anche modelli come l'Oppo Reno13, l'Oppo Reno13 F 5G e l'Oppo Reno13 F 4G. Questo smartphone si distingue per la sua eleganza e raffinatezza, con un design curato nei minimi dettagli e materiali di alta qualità.
Dal punto di vista del design, l'Oppo Reno13 Pro presenta una scocca realizzata in lega di alluminio e vetro, con una finitura raffinata e resistente alle impronte digitali. Il display AMOLED da 6.83 pollici vanta una risoluzione di 1272x2800 (WQHD+) e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantendo immagini nitide e fluide. La luminosità massima HBM di 1200 cd/m² e il supporto per HDR10+ assicurano una resa cromatica brillante e dettagliata, ideale per la visualizzazione di contenuti multimediali ad alta definizione.
L'audio dell'Oppo Reno13 Pro non delude le aspettative, grazie alla presenza di altoparlanti stereo che offrono un suono chiaro e avvolgente. Il vetro Corning Gorilla Glass 7i protegge il display da urti e graffi, garantendo durata nel tempo e resistenza all'usura. Con una superficie utilizzabile del 90.4%, lo smartphone offre un'esperienza d'uso confortevole e intuitiva.
Sotto il cofano, l'Oppo Reno13 Pro nasconde un potente processore MediaTek Dimensity 8350 a 4nm, abbinato a 12GB o 16GB di RAM LPDDR5X e opzioni di storage da 256GB, 512GB o addirittura 1TB con tecnologia UFS 3.1. I punteggi impressionanti ottenuti su AnTuTu (v10) attestano le elevate prestazioni di questo dispositivo, che si dimostra reattivo e veloce in ogni situazione d'uso.
La sicurezza è garantita dal sensore di impronte digitali integrato nel display, che permette di sbloccare il telefono in modo rapido e sicuro. Il sistema di raffreddamento VC + grafite supercritica garantisce una dissipazione del calore efficiente, mantenendo le prestazioni del dispositivo costanti anche durante sessioni di gioco intensivo o utilizzo prolungato.
La fotocamera dell'Oppo Reno13 Pro è uno dei suoi punti di forza, con un sistema a triplo obiettivo in grado di catturare immagini dettagliate e ricche di colore. La fotocamera principale Sony IMX890 da 50.0Mpx con apertura f/1.8 assicura scatti nitidi e luminosi, mentre la lente grandangolare Sony IMX355 da 8.0Mpx e la teleobiettivo Samsung S5KJN5 da 50.0Mpx consentono di esplorare nuove prospettive e catturare dettagli lontani. La fotocamera frontale Samsung S5KJN5 da 50.0Mpx garantisce selfie di alta qualità, mentre la stabilizzazione ottica (OIS) e la registrazione video in 4K permettono di realizzare filmati fluidi e professionali.
Per quanto riguarda la connettività, l'Oppo Reno13 Pro è dotato di Bluetooth 5.4, dual SIM, NFC, WiFi 6 (802.11ax), GPS (L1+L5) e infrarossi, offrendo una vasta gamma di opzioni per rimanere connessi in ogni situazione. La batteria da 5800mAh garantisce un'autonomia eccezionale, mentre la ricarica rapida da 80.0W e la possibilità di ricarica wireless e inversa assicurano una maggiore flessibilità nell'utilizzo quotidiano.
In conclusione, l'Oppo Reno13 Pro si conferma come un dispositivo di fascia alta capace di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti in termini di design, prestazioni e funzionalità. Con un design elegante, un hardware potente e una fotocamera di qualità, questo smartphone si distingue per la sua versatilità e affidabilità, garantendo un'esperienza d'uso completa e appagante. Se siete alla ricerca di un telefono di alta qualità che combini stile e prestazioni, l'Oppo Reno13 Pro potrebbe essere la scelta ideale per voi.
Marca
Marca | Oppo |
---|---|
Altri nomi | CPH2697, Oppo Reno 13 Pro |
Top Vendite |
Prezzi Oppo Reno13 Pro
Uscita
Uscita | Novembre 2024, 7 mesi fa |
---|
Collegato
- Predecessore
- Successori
- Nome simile
Disegno e materiali di Oppo Reno13 Pro
Galleria di immagini
Galleria di immagini |
---|
Struttura
Dimensioni | 76.6 mm•162.8 mm•7.6 mm Stampare modellino del cellulareVedi maggiori dettagli |
---|---|
Peso | 195 g |
Superficie utile | 90 % |
Materiali | Lega di alluminio , Vetro |
Certificazioni di resistenza (polvere, acqua) | IP68, IP69K |
Colori | Nero Viola |
Schermo
Diagonale |
6.83"
Vedi maggiori dettagli |
---|---|
Tipo |
AMOLED
BOE |
Proporzioni | 20:9 |
Risoluzione | 1272 x 2800 px • WQHD+ |
Densità | 450 ppi • Densità molto elevata |
Altri |
|
Potenza e Hardware di Oppo Reno13 Pro
Processore
Modello | MediaTek Dimensity 8350 |
---|---|
CPU | 1x3,35 GHz Cortex•A715 + 3x3,20 GHz Cortex•A715 + 4x2,20 GHz Cortex•A510 |
Tipo | Octa-Core |
Nanometro | 4 nm |
Frequenza dell'orologio | 3.35 GHz |
64 Bits | Si |
Grafici
GPU | Mali G615-MC6 |
---|
RAM
RAM | 12 GB |
---|---|
Tipo | RAM LPDDR5X |
Antutu
Punteggio |
1.380.532
• Antutu v10
Migliore resa rispetto al 92% dei dispositivi
Vedi maggiori dettagli |
---|
Memoria
Memoria | 512 GB |
---|---|
Tipo | Archiviazione UFS 3.1 |
Espandibile? (Slot SD) | No |
Sicurezza
Impronta digitale | Si, sul schermo |
---|
Sensori
impronta digitale | Si |
---|---|
Vicinanza | Si |
Luce ambientale | Si |
Accelerometro | Si |
Bussola | Si |
Giroscopio | Si |
RGB | Si |
Audio |
|
---|
Notifiche LED | -- |
---|---|
Raffreddamento | Si |
Pulsanti di gioco | No |
Extra |
|
Fotocamera di Oppo Reno13 Pro
Tripla fotocamera posteriore
Standard
| 1 |
---|---|
Risoluzione | 50 Mpx |
Sensore | Sony IMX890 |
Tipo | CMOS |
Apertura | ƒ/ 1.8 |
ISO | -- |
Dimensione del pixel | 1.00 µm |
Pixel Binning | 1-4 (2x2) |
Dimensioni del sensore | 1/1.56" |
- 2
- Risoluzione
- 8 Mpx
- Sensore
- Sony IMX355
- Tipo
- CMOS BSI
- Apertura
- ƒ/ 2.2
- Dimensione del pixel
- 1.14 µm
- Dimensioni del sensore
- 1/2.8"
- Teleobiettivo
- 3
- Risoluzione
- 50 Mpx
- Sensore
- Samsung S5KJN5
- Tipo
- ISOCELL
- Apertura
- ƒ/ 2.8
- Dimensione del pixel
- 0.64 µm
- Pixel Binning
- 1-4 (2x2)
- Dimensioni del sensore
- 1/2.76"
Flash | Quad LED |
---|---|
Stabilizzazione ottica | Si |
Video Slow Motion | Si, 480 fps |
Caratteristiche |
|
Selfie
Risoluzione | 50 Mpx |
---|---|
Sensore | Samsung S5KJN5 |
Tipo | ISOCELL |
Apertura | ƒ/ 2.0 |
Dimensione del pixel | 0.64 µm |
Pixel Binning | 1-4 (2x2) |
Dimensioni del sensore | 1/2.76" |
Connettività di Oppo Reno13 Pro
Bande
5G | n1 (2100), n2 (1900 PCS), n3 (1800), n5 (850), n7 (2600), n8 (900), n12 (700), n20 (800), n26 (850), n28b (700), n28a (700), n38 (2600), n40 (2300), n41 (2500), n66 (1700), n77 (3700), n78 (3500) |
---|---|
4G LTE | B1 (2100), B2 (1900), B3 (1800), B4 (1700/2100 AWS 1), B5 (850), B7 (2600), B8 (900), B12 (700), B13 (700), B17 (700), B18 (800), B19 (800), B20 (800), B26 (850), B28b (700), B28a (700), B32 (1500), B34 (TDD 2100), B38 (TDD 2600), B39 (TDD 1900), B40 (TDD 2300), B41 (TDD 2500), B66 (1700/2100) |
3G | B1 (2100), B2 (1900), B4 (1700/2100 AWS A-F), B5 (850), B6 (800), B8 (900), B19 (800) |
2G | B2 (1900), B3 (1800), B5 (850), B8 (900) |
Scheda SIM
Tipo | Dual SIM
Dual Standby (Nano SIM + Nano SIM)
Le schede SIM (MiniSIM) possono essere ridotte a MicroSIM, le MicroSIM possono essere ridotte a NanoSIM, ed è persino possibile ridurre una SIM a NanoSIM (sconsigliamo quest'ultima possibilità). Scarica questo Schema riduzione SIM e liberati della necessità di chiedere una nuova SIM al tuo operatore... |
---|
Wifi
Standard compatibili | 802.11a , 802.11b , 802.11g , 802.11n , 802.11n 5GHz , 802.11ac, WiFi 6 (802.11ax) |
---|---|
Altre |
|
Bluetooth
Versione | Bluetooth 5.4 LEBasso consumo di energia |
---|---|
Profili |
|
Navigazione
Supporta | GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo, GPS (L1+L5), BeiDou (B1), Galileo (E1+E5a), BeiDou (B2), QZSS (L1 + L5) |
---|
USB
Ricarica | Si |
---|---|
Memoria di massa | Si |
USB On-The-Go (OTG) | Si |
USB Tipo C | Si |
USB Host 2.0 | Si |
SAR
-- | -- |
---|
- NFC
- Si
- Jack audio
- No
- Radio FM
- No
- Sincronizzazione del computer
- Si
- Sincronizzazione OTA
- Si
- Infrarossi
- Si
- Condividere internet
- Si
- VoLTE
- Si
- VoNR
- Si
- NFC eSE
- Si
Batteria di Oppo Reno13 Pro
Capacity | 5800 mAh Vedi maggiori dettagli |
---|---|
Tipo | Lithium |
Ricarica veloce | Si , 80.0W |
Altre |
|
Extra |
|
Software di Oppo Reno13 Pro
Software
Sistema operativo |
Android 15
ColorOS 15 (Android 15) |
---|---|
Google Services | Google Services |
Aggiornamenti |
|
Reviews
Recensioni video
Recensioni degli utenti sul Oppo Reno13 Pro
Gli ultimi opinioni aggiunte
- AutoUn ottimo telefono cellulare che supera alcuni dei migliori modelli nella fascia alta del mercato.
Forse mi sfugge un miglioramento nella stabilizzazione video e un migliore utilizzo della batteria. Altrimenti 10
Il buono- Telecamera
- Progetto
- Hardware
- Resistente e sommergibile
- Funzioni AI
- Schermo e audio
Migliorabile- Ricarica della batteria
Visualizza l'opinione originale- 9.8
- Schermo9.2
- Resa10
- Fotocamera10
- Connettività10
- Batteria9.0
Visualizza le risposte - 9.2
- Schermo9.0
- Resa9.0
- Fotocamera9.0
- Connettività10
- Batteria9.0
Visualizza le risposte
Confronta
Aggiungi al confronto
- Oppo Reno13 ProGlobal · 12GB · 512GB
A confronto con...
- Xiaomi 14T ProGlobal · 12GB · 512GBDa 419 €
vs
Oppo Reno13 ProGlobal · 12GB · 512GBDa 539 €
- realme 14 Pro+ 5GIndia · 8GB · 128GB
vs
Oppo Reno13 ProGlobal · 12GB · 512GBDa 539 €
- Xiaomi Redmi Note 14 Pro+Global · 8GB · 256GBDa 232 €
vs
Oppo Reno13 ProGlobal · 12GB · 512GBDa 539 €
- realme GT7 ProGlobal · 12GB · 256GBDa 536 €
vs
Oppo Reno13 ProGlobal · 12GB · 512GBDa 539 €
- realme 14 Pro+Global · 8GB · 256GBDa 263 €
vs
Oppo Reno13 ProGlobal · 12GB · 512GBDa 539 €
- Xiaomi 14TGlobal · 12GB · 256GBDa 316 €
vs
Oppo Reno13 ProGlobal · 12GB · 512GBDa 539 €