Scheda tecnica di Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Descrizione
Il buono | Migliorabile |
---|---|
|
|
Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione, con nuovi modelli che vengono costantemente rilasciati dalle principali aziende del settore. Tra i brand più noti e apprezzati c'è sicuramente Xiaomi, che con il suo Redmi Turbo 4 Pro promette di offrire una combinazione perfetta di prestazioni elevate, design elegante e una serie di funzionalità avanzate.
Il Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro è un dispositivo di fascia media che si distingue per la sua potenza e le sue caratteristiche premium. Lanciato ad aprile 2025, questo smartphone vanta un design raffinato realizzato in vetro che conferisce al dispositivo un look moderno ed elegante. Con un display AMOLED da 6.83 pollici, con risoluzione QHD e un refresh rate di 120Hz, gli utenti potranno godere di immagini nitide e colori brillanti. Inoltre, il Redmi Turbo 4 Pro offre una luminosità massima di 1800 cd/m² e un contrasto di 8000000:1, garantendo un'esperienza visiva superiore. La presenza della tecnologia HDR10+ permette inoltre di visualizzare contenuti in alta definizione con una gamma dinamica estesa.
Per quanto riguarda l'audio, il Redmi Turbo 4 Pro è dotato di altoparlanti stereo, supporto per l'audio Hi-Res e tecnologia Dolby Atmos, garantendo un'esperienza audio coinvolgente e di alta qualità. Il dispositivo presenta inoltre un'area utilizzabile del 90.1%, che massimizza lo spazio disponibile sullo schermo per un'esperienza di utilizzo ottimale.
Dal punto di vista hardware, il Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro è alimentato dal potente processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen4 a 4nm, che assicura prestazioni fluide e reattive. Il dispositivo è disponibile in due varianti di RAM, 12GB e 16GB, e tre opzioni di storage, 256GB, 512GB e addirittura 1TB, grazie alla tecnologia UFS Storage 4.1. Con un punteggio di ben 2406698 su AnTuTu v10, il Redmi Turbo 4 Pro si posiziona tra i dispositivi più performanti sul mercato. La presenza del lettore di impronte digitali integrato nel display garantisce inoltre un'accessibilità sicura e rapida al dispositivo.
Per evitare problemi di surriscaldamento durante l'utilizzo intensivo del dispositivo, il Redmi Turbo 4 Pro è dotato di un sistema di raffreddamento avanzato, che include una pompa di circolazione del freddo di dimensioni ultra-grandi di 6000mm². Questo permette di mantenere le temperature del dispositivo sotto controllo anche durante sessioni di gioco o utilizzo di applicazioni pesanti.
La fotocamera del Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro è un'altra delle sue caratteristiche distintive, con un sistema dual camera composto da sensori di alta qualità. La fotocamera standard monta un sensore Sony LYT-600 da 50.0Mpx con apertura f/1.5, mentre il sensore grandangolare Omnivision OV08F da 8.0Mpx cattura immagini panoramiche dettagliate. Per gli amanti dei selfie, il sensore frontale Omnivision OV20B da 20.0Mpx garantisce scatti nitidi e luminosi. Con funzionalità come la stabilizzazione ottica (OIS) e la capacità di registrare video in 4K e addirittura in 8K, il Redmi Turbo 4 Pro si distingue per la qualità delle sue immagini e dei suoi video.
Per quanto riguarda la connettività, il Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro è dotato delle ultime tecnologie, tra cui Bluetooth 5.4, dual SIM, NFC, WiFi 6 (802.11ax), GPS (L1+L5) e infrarossi. Questo garantisce una connessione rapida e affidabile in qualsiasi situazione.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro è la sua batteria di grande capacità da 7550mAh, che assicura un'autonomia eccezionale anche in condizioni di utilizzo intensivo. Inoltre, la tecnologia di ricarica rapida da 90.0W consente di riportare rapidamente il dispositivo al 100% di carica in pochi minuti. La funzionalità di ricarica inversa permette anche di utilizzare il dispositivo per ricaricare altri dispositivi compatibili, garantendo la massima flessibilità e versatilità.
In conclusione, il Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di prestazioni elevate, design elegante e una serie di funzionalità avanzate. Con un display di alta qualità, un hardware potente, una fotocamera di alto livello e una batteria di grande capacità, questo smartphone promette di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.
Tra i suoi principali vantaggi ci sono sicuramente la durata della batteria e le prestazioni di alto livello, che consentono di utilizzare il dispositivo in modo intensivo senza preoccuparsi di rimanere senza carica. Tuttavia, va tenuto conto anche del peso del dispositivo e della mancanza di slot per schede di memoria esterne, che potrebbero rappresentare un limite per alcuni utenti.
In definitiva, il Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro è un dispositivo che si rivolge a coloro che cercano un telefono di fascia media con prestazioni elevate e una serie di funzionalità avanzate. Con un design elegante, una fotocamera di alta qualità, una batteria di lunga durata e prestazioni di alto livello, questo smartphone si pone come una scelta ideale per coloro che cercano un dispositivo completo e versatile.
Marca
Marca | Xiaomi |
---|---|
Altri nomi | Poco F7 |
Top Vendite |
Prezzi Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Uscita
Uscita | Aprile 2025, 2 mesi fa |
---|---|
Prezzo di lancio | 1.999,00 CN¥ (237,57 €) |
Collegato
- Nome simile
Disegno e materiali di Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Galleria di immagini
Galleria di immagini |
---|
Struttura
Dimensioni | 77.9 mm•163.1 mm•8.0 mm Stampare modellino del cellulareVedi maggiori dettagli |
---|---|
Peso | 219 g |
Superficie utile | 90 % |
Materiali | Vetro |
Certificazioni di resistenza (polvere, acqua) | IP68 |
Colori | Nero Argento Rosso Verde |
Schermo
Diagonale |
6.83"
Vedi maggiori dettagli |
---|---|
Tipo | AMOLED |
Proporzioni | 19.5:9 |
Risoluzione | 1289 x 2772 px • QHD |
Densità | 448 ppi • Densità molto elevata |
Altri |
|
Potenza e Hardware di Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Processore
Modello | Qualcomm Snapdragon 8s Gen4 |
---|---|
CPU | 1x 3.21 GHz – Cortex•X4 + 3x 3 GHz – Cortex•A720 + 2x 2.8 GHz – Cortex•A720 + 2x 2.02 GHz – Cortex•A720 |
Tipo | Octa-Core |
Nanometro | 4 nm |
Frequenza dell'orologio | 4.32 GHz |
64 Bits | Si |
Grafici
GPU | Adreno 825 |
---|
RAM
RAM | 12 GB |
---|---|
Tipo | RAM LPDDR5X |
Antutu
Punteggio |
2.406.698
• Antutu v10
Migliore resa rispetto al 98% dei dispositivi
Vedi maggiori dettagli |
---|
Memoria
Memoria | 256 GB |
---|---|
Tipo | Archiviazione UFS 4.1 |
Espandibile? (Slot SD) | No |
Sicurezza
Impronta digitale | Si, sul schermo |
---|
Sensori
impronta digitale | Si |
---|---|
Luce ambientale | Si |
Accelerometro | Si |
Bussola | Si |
Giroscopio | Si |
Prossimità ultrasonica | Si |
Audio |
|
---|
Notifiche LED | -- |
---|---|
Raffreddamento | Si |
Pulsanti di gioco | No |
Fotocamera di Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Doppia fotocamera posteriore
Standard
| 1 |
---|---|
Risoluzione | 50 Mpx |
Sensore | Sony LYT-600 |
Tipo | CMOS |
Apertura | ƒ/ 1.5 |
ISO | -- |
Dimensione del pixel | 0.80 µm |
Pixel Binning | 1-4 (2x2) |
Dimensioni del sensore | 1/1.95" |
- 2
- Risoluzione
- 8 Mpx
- Sensore
- Omnivision OV08F
- Tipo
- CMOS
- Apertura
- ƒ/ 2.2
- Dimensione del pixel
- --
Flash | Dual LED |
---|---|
Stabilizzazione ottica | Si |
Video Slow Motion | Si, 240 fps |
Caratteristiche |
|
Selfie
Risoluzione | 20 Mpx |
---|---|
Sensore | Omnivision OV20B |
Tipo | CMOS |
Apertura | ƒ/ 2.0 |
Dimensione del pixel | 0.80 µm |
Dimensioni del sensore | 1/4" |
Connettività di Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Bande
5G | n1 (2100), n3 (1800), n5 (850), n8 (900), n28a (700), n38 (2600), n40 (2300), n41 (2500), n48 (3500), n66 (1700), n77 (3700), n78 (3500) |
---|---|
4G LTE | B1 (2100), B3 (1800), B4 (1700/2100 AWS 1), B5 (850), B8 (900), B19 (800), B28a (700), B34 (TDD 2100), B38 (TDD 2600), B39 (TDD 1900), B40 (TDD 2300), B41 (TDD 2500), B42 (TDD 3500), B48 (TDD 3600), B66 (1700/2100) |
3G | B1 (2100), B4 (1700/2100 AWS A-F), B5 (850), B6 (800), B8 (900), B19 (800) |
2G | CDMA BC0 (800), B3 (1800), B5 (850), B8 (900) |
Scheda SIM
Tipo | Dual SIM
Dual Standby (Nano SIM + Nano SIM)
Le schede SIM (MiniSIM) possono essere ridotte a MicroSIM, le MicroSIM possono essere ridotte a NanoSIM, ed è persino possibile ridurre una SIM a NanoSIM (sconsigliamo quest'ultima possibilità). Scarica questo Schema riduzione SIM e liberati della necessità di chiedere una nuova SIM al tuo operatore... |
---|
Wifi
Standard compatibili | 802.11a , 802.11b , 802.11g , 802.11n , 802.11n 5GHz , 802.11ac, WiFi 6 (802.11ax) |
---|---|
Altre |
|
Bluetooth
Versione | Bluetooth 5.4 LEBasso consumo di energia |
---|---|
Profili |
|
Navigazione
Supporta | GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo, GPS (L1+L5), GLONASS (L1), BeiDou (B1), Galileo (E1+E5a), NavIC System |
---|
USB
Ricarica | Si |
---|---|
Memoria di massa | Si |
USB On-The-Go (OTG) | Si |
USB Tipo C | Si |
SAR
-- | -- |
---|
- NFC
- Si
- Jack audio
- No
- Radio FM
- No
- Sincronizzazione del computer
- Si
- Sincronizzazione OTA
- Si
- Infrarossi
- Si
- Condividere internet
- Si
- DLNA
- Si
- VoLTE
- Si
Batteria di Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Capacity | 7550 mAh Vedi maggiori dettagli |
---|---|
Tipo | Si-Carbon Li-Ion |
Ricarica veloce | Si , 90.0W |
Altre |
|
Extra |
|
Software di Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Software
Sistema operativo |
Android 15
HyperOS 2.X (Android 15) |
---|---|
Google Services | Senza servizi Google. |
Recensioni degli utenti sul Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Gli ultimi opinioni aggiunte
- 10
- Schermo10
- Resa10
- Fotocamera10
- Connettività10
- Batteria9.0
Visualizza le risposte
Confronta
Aggiungi al confronto
- Xiaomi Redmi Turbo 4 ProChina · 12GB · 256GB